Gru a portale in alluminio traslabile sotto carico con doppia trave
- con montanti ripiegabili
- con carrello fissabile posizionato in alto
- con meccanismo di regolazione orizzontale integrato
- con adattatore maschio
La gru a portale in alluminio presenta sui due lati due barre diagonali tra il montante e la doppia trave in alluminio. Questo collegamento serve ad accrescere la stabilità della gru a portale in alluminio.
La gru a portale in alluminio è una costruzione mobile, flessibile, regolabile in altezza e lunghezza nonché installabile liberamente.
Può essere montata e smontata molto rapidamente con poche operazioni.
Non occorrono modifiche costruttive (p.e. fissaggio con tasselli o simili).
Per i dati esatti e le varianti consultare la nostra scheda tecnica dettagliata per la gru mobile a portale in alluminio:
2 montanti ripiegabili
con 2 supporti regolabili in altezza in profilato speciale di alluminio
- Dimensione modulare: 50 mm con 8 ruote orientabili in lamiera di acciaio (esecuzione per carichi pesanti)
- Superficie di rotolamento in poliuretano per carichi pesanti
- con freno ruota e piastra girevole integrato
- Diametro ruota 200 mm
- Larghezza ruota 50 mm
I montanti possono essere ripiegati facilmente, stivati, conservati e trasportati in poco spazio.
1 kit trave in profilato speciale di alluminio
(1 kit = 2 travi singole)
1 carrello fissabile posizionato in alto
Nel carrello vengono agganciati p.e. l'apparecchio di sollevamento (paranco) od opportuni nastri di sollevamento.
Il carrello può essere spostato in continuo sulle due travi in alluminio e fissato in una posizione qualsiasi. Grazie al posizionamento del carrello in alto, è possibile sfruttare il sollevamento massimo in relazione all'altezza totale.
4 tamponi paracolpi
Proteggono il carrello dagli urti
1 meccanismo di regolazione orizzontale integrato
Il meccanismo di regolazione orizzontale permette di modificare in continuo la lunghezza utile della gru a portale in alluminio tra i montanti.
La lunghezza utile della doppia trave in alluminio è variabile.
Se da un lato ciò rappresenta un valore aggiunto non indifferente, dall'altro accresce la flessibilità d'uso della gru a portale.
1 adattatore maschio
Qui vengono inserite e fissate le due travi singole in alluminio.
Questo elemento serve inoltre a garantire il parallelismo della doppia trave in alluminio.